Profumiere, naturalmente.
O meglio, aromatiere.
Odorarius magister.
Così il Vate è chiamato dal dottor cavalier Mario Ferrari della Farmacia Internazionale di Gardone Riviera, in una lettera del 4 marzo 1925 che ne magnifica la potente disposizione olfattiva, sguazzante di ebbrietà; visto che tutto - ma proprio tutto - era indispensabile al vivere inimitabile del suo mitridatico corpo. In omaggio all'Imaginifico, ecco dunque l'Odorarius Mirabilis.
Una sorta di sancta sanctorum in cui si profila la sintesi del gesto e del genio: estetico, collezionistico, letterario, erotico, sentimentale, liturgico. L'archivio degli odori discende da tutti gli snodi - carnali o trascendenti - in cui i profumi sprigionano la loro estatica malìa. Come fossero musica.
Remoti come liquori di cent'anni o freschi come perle fiumane. Per d'Annunzio il profumo è tutto e tutto è nel profumo. Percorso scenografico di Pier Luigi Pizzi.
Peso: 0.8 Kg
Anno/Mese di Uscita: | 2018 |
Casa Editrice: | Silvana Editoriale |
Lingua: | Italiano |
Pagine: | 150 |
prodotto digitale: | 0 |
Fashion Room srl | sede legale via il Prato,7/r 50123 Firenze | p.i. 05323640481 | rea 538177 data d'iscrizione camera di commercio 13/05/2003 - PEC: fashionroom@pec.fashionroom.it
Privacy Policy | Termini e Condizioni | Informativa sui cookies | Sito internet realizzato da: Firenze Web Division