Il flusso di pensieri del protagonista, articolati in congegni di meccanismi letterari, disinnesca la ripetitività del quotidiano originando una realtà altra, frutto dell’immaginazione.
Gli artropodi incontrati strada facendo lasciano tracce di intrecci con mondi diversi da quello umano, artefici di labirinti e racconti speculari, rebus e anagrammi.
Una sorta di gioco dell’oca punteggiato da automi e macchine celibi dove l’io stesso finisce, nello spazio breve del sogno, per metamorfosare in un insetto.
AUTORE
Tommaso Lisa è nato a Firenze nel 1977. Dottore di ricerca in Lettere con una tesi sulle “poetiche dell’oggetto” del filosofo Luciano Anceschi nella poesia italiana nella seconda metà del Novecento (da Montale alla Neoavanguardia) ha scritto monografie su Edoardo Sanguineti e Valerio Magrelli. Come entomologo dilettante ha curato un catalogo ragionato sui Cicindelidi della regione del Mediterraneo. Tra i suoi libri: Coleotteri rossi e altri insetti dello stesso colore (Danaus, 2021), poi per l’editore Exòrma la trilogia Memorie dal sottobosco (2021), Insetti delle tenebre (2022) e Il carabo di Napoleone (2023).
Peso: 0.9 Kg
Anno/Mese di Uscita: | 2024 |
Casa Editrice: | Press & Archeos |
Copertina: | Soft Cover |
Lingua: | Italiano |
Pagine: | 82 |
Fashion Room srl | sede legale via il Prato,7/r 50123 Firenze | p.i. 05323640481 | rea 538177 data d'iscrizione camera di commercio 13/05/2003 - PEC: fashionroom@pec.fashionroom.it
Privacy Policy | Termini e Condizioni | Informativa sui cookies | Sito internet realizzato da: Firenze Web Division