Indietro  

EUR 50,00


Aggiungi al carrello  

 

Il volume, pubblicato in occasione dell’omonima mostra in Triennale Milano (6 novembre 2024 – 16 marzo 2025), traccia le vicende umane, imprenditoriali e culturali di Elio Fiorucci attraverso saggi critici, testimonianze, interviste e un ricco apparato iconografico che presenta, oltre ad abiti e accessori, bozzetti, illustrazioni, grafica, documenti inediti e progetti di allestimento dei numerosi autori e creativi che hanno collaborato con lui.

Traduzioni di Sylvia Notini e Roberta Rita Pertegato peri testi in lingua originale.

Elio Fiorucci(Milano, 1935-2015) è stato l’origine, e uno dei principali magneti, della costellazione di idee radicali, irriverenti e rivoluzionarie che, a partire dalla seconda metà degli anni sessanta, hanno influenzato temi e linguaggi di generazioni di giovani di tutto il mondo.

I suoi concept store, oltre a proporre per la prima volta al pubblico un mix eclettico di abbigliamento, dischi, libri, riviste e oggetti esotici, sono stati il punto di riferimento per happening e performance: palcoscenici capaci di attrarre intellettuali, performer, musicisti e artisti.

Una visione articolata e complessa della moda intesa come manifestazione di processi connessi a trasformazioni sociali, politiche e culturali.

Peso: 1.1 Kg

 

Anno/Mese di Uscita: 2024
Casa Editrice: Electa
Copertina: Soft Cover
Dimensioni: 20x30
Lingua: Italiano
Nazionalità: Italiana
No.illustrazioni: 304
 
 

Condividi

La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies

Potrebbero interessarti anche…