Indietro  Chromotherapia. Feel-Good Color Photography

EUR 55,00


Aggiungi al carrello  

 

A cura di Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé.

‘Chromotherapia. Feel-Good Color Photography’ offre un autentico sollievo dal mondo in bianco e nero. Spesso sottovalutata e non sempre presa sul serio, la fotografia a colori ha comunque permesso agli artisti di impugnare le loro tavolozze e “dipingere.”

Molti di loro si sono liberati dallo status documentaristico del mezzo per esplorare le radici comuni tra immagine e immaginario, flirtando con i mondi del Surrealismo e della Pop Art.

Il celebre artista visivo e curatore italiano Maurizio Cattelan e il curatore Sam Stourdzé propongono una rilettura della storia della fotografia a colori dal XX al XXI secolo, attraverso le opere di oltre 19 artisti che ci accompagnano in mondi vibranti e aciduli.

Concedetevi un viaggio tra il giallo solare, l’azzurro brillante, il rosso intenso, l’arancione vivace e molto altro, direttamente dagli obiettivi dei più grandi nomi della fotografia a colori.

Tra gli artisti inclusi: Madame Yevonde, Harold Edgerton, Erwin Blumenfeld, Walter Chandoha, William Wegman, Hiro, Guy Bourdin, Alex Prager, Juno Calypso, Adrienne Raquel, Miles Aldridge, Ouka Leele, Hassan Hajjaj, Ruth Ossai, Pierre et Gilles, Sandy Skoglund, Martin Parr, Arnold Odermatt, ‘Toiletpaper’.

AUTORE:

Sam Stourdzé è un curatore di mostre. Dal 2020 è Direttore dell'Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, di cui è stato in precedenza Borsista. In passato ha diretto i Rencontres d’Arles (Francia) e il Musée de l’Élysée a Losanna. Maurizio Cattelan è uno degli artisti italiani più rilevanti nel panorama contemporaneo. In una carriera lunga oltre trent’anni, le sue opere mettono in luce i paradossi della società e riflettono sugli scenari politici e culturali con grande profondità e intuizione. Attraverso immagini iconiche e un linguaggio visivo caustico, le sue opere stimolano accesi dibattiti pubblici e promuovono un senso di partecipazione collettiva.

Peso: 1.2 Kg

 

Anno/Mese di Uscita: 2025
Casa Editrice: Damiani
Copertina: Hard Cover
Lingua: Inglese
Pagine: 208
 
 

Condividi

La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies

Potrebbero interessarti anche…