Indietro  Grafica Magazine issue 04

EUR 18,00


Aggiungi al carrello  

 

ISSUE 4

“Che fine ha fatto la grafica sociale?”

È con questa domanda che apriamo il quarto numero di Grafica Magazine la cui cover story – splendidamente illustrata in copertina dal talentuoso Manfredi Ciminale – è dedicata proprio alla grafica sociale.

Particolarmente ricco tutto il comparto: il saggio iniziale è scritto da Gianni Latino mentre Paolo Rinaldi ci regala un ritratto di Massimo Dolcini, che negli anni Novanta da Pesaro rese la grafica di pubblica utilità una realtà nazionale. Elisa Abbadessa, infine, ci fa conoscere la scuola Open Source di Bari, impegno e cultura alla portata di tutti.

  • Questo numero, molto all’impronta dell’impegno politico della grafica, prosegue con “Prensa la libertad”: Francesca Colonia racconta Federico Cimatti, tipografo argentino che lotta contro il governo di destra di Milei a suon di manifesti realizzati a caratteri mobili.
  • Andrea Vendetti scrive dell’attenzione alla grafica che il Partito Comunista Italiano aveva negli anni Settanta, mentre Gabriele Maestri traccia un excursus esaustivo sull’evoluzione dei simboli dei partiti politici dalla costituzione della Repubblica fino a oggi.
  • Marco Enrico Giacomelli è invece autore di un’incursione nel mondo dell’arte e ci racconta gli artisti che nelle loro opere hanno fatto largo uso del lettering.
  • E poi ancora foto, fumetti, editoria, illustrazione (con un ricordo intimo di Brad Holland, illustratore scomparso nell’aprile 2025) fino ad arrivare alla sezione Workshop dove Mauro Bubbico ripercorre la sua ventennale esperienza come docente presso l’Isia di Urbino.
  • Le immancabili tesi degli studenti.
  • I cento anni dalla nascita di Giancarlo Iliprandi, maestro di grafica e comunicazione visiva: ovviamente nella sezione Archivio a cura di Marta Sironi.

GRAFICA MAGAZINE è una rivista cartacea di periodicità trimestrale che ha come argomento il design e le discipline che ruotano intorno al mondo della comunicazione visiva.

Editoria, tipografia, brand identity, illustrazione, fotografia, design, moda, motion graphic. 

Pensata e realizzata da Stefano Cipolla, art director de L’Espresso e da sempre nel mondo dei giornali, insieme alla graphic designer Elisa Abbadessa e al Project manager Federico Falciani.

Il giornale è diviso in tre sezioni: 

MAGAZINE, WORKSHOP, ARCHIVIO 

GRAFICA MAGAZINE

È la parte più ampia e maggiormente legata all’attualità, con una struttura classica da magazine. News dal mondo della comunicazione visiva, corrispondenze dall’estero, presentazione di studi creativi, interviste ai protagonisti del design, approfondimenti e inchieste.

GRAFICA WORKSHOP

È la sezione dedicata alla formazione. Università, accademie e scuole di design. Focus su queste istituzioni, con interviste a docenti e studenti e con ampio spazio dedicato ai progetti di tesi di giovani designer.

GRAFICA ARCHIVIO

È la sezione monografica che chiude il giornale ed è curata da Marta Sironi, storica della grafica. In ogni numero viene studiato, approfondito, attualizzato un personaggio, uno studio creativo, un movimento che fa parte della storia della grafica ma che – per vari motivi – è stato dimenticato o sottovalutato. Riscoperta e valorizzazione delle centinaia di archivi sparsi in tutta Italia, vero e proprio tesoro della cultura visiva.

 

GRAFICA MAGAZINE ha il formato di un tabloid extra: l’aspetto ricorda un quotidiano ma la qualità della carta e della stampa sono alte (stampa offset in full color). Si sottolinea così lo spirito del magazine che vuole essere innanzitutto di servizio: uno strumento imprescindibile ed esaustivo per i professionisti del design grafico e per i tantissimi studenti della materia.

CONTRIBUTORS

Le firme di Grafica Magazine rappresentano il manifesto di come sarà il giornale: un contenitore di alta qualità destinato ai professionisti e agli studenti del settore che contempli testi dei grandi protagonisti della comunità grafica italiana, senza divisioni geografiche o accademiche.

Tra questi: Mauro Bubbico, Riccardo Falcinelli, Francesco Franchi, Marta Sironi, Pietro Corraini, Leda Croci, Daria Scolamacchia, Michele Galluzzo, Alice Iuri, Angelo Rinaldi, Paolo Casicci, Domitilla Dardi, Igort, Ivan Canu.

Peso: 0.8 Kg

 

Anno/Mese di Uscita: 2025
Copertina: Soft Cover / Newspaper
Dimensioni: 32 x 48 cm
Lingua: Italiano
Nazionalità: Italia
Pagine: 48
Stagione/Numero: 4
Uscite per anno: 4
 
 

Condividi

La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies

Potrebbero interessarti anche…