Indietro  Eki magazine 03 - Light in digital

EUR 30,00


Aggiungi al carrello  

 

EKI è un magazine d’arte, semestrale e bilingue (italiano-inglese) dedicato a chi ama la luce, ne trae ispirazione, la studia o semplicemente la osserva.

E’ uno spazio di condivisione e confronto tra i diversi approcci tecnici e creativi legati alla luce, che accoglie artisti affermati ed emergenti provenienti da tutto il mondo.

Ogni numero tratterà di un tipo specifico di Luce.

A metà del secolo scorso abbiamo vissuto un cambiamento epocale: la rivoluzione digitale, che ha dato avvio all'era in cui viviamo oggi, l’Era dell’Informazione (Information Age).

Come è stato con le precedenti, questa rivoluzione ha cambiato il nostro modo di vivere, socializzare e comunicare, ma anche di produrre e fruire l’arte, così come i prodotti d’intrattenimento.

Dei cambiamenti a cui questa sta portando ne siamo tutti testimoni, come consumatori di dati digitali, ma, più o meno amatorialmente, anche come veri e propri fautori: scattiamo, filmiamo, produciamo immagini, gif, meme, e archiviamo tutto, di bit in bit, nella memoria del nostro cellulare o nei cloud storage del web.

Capire come funzioni questo nuovo mondo, di cui siamo noi in prima persona, in un modo o in un altro, a contribuire all’espansione, è quindi diventata una necessità, se non un'urgenza.

Eki 03 indaga proprio questo mondo e com è solita fare, lo fa attraverso l'elemento Luce. Anch’essa ha subito dei cambiamenti epocali: grazie al digitale sono nate nuove figure artistiche, e le possibilità creative legate all’uso e al controllo della luce si sono espanse, in forme e modi impossibili da immaginare nel vecchio mondo dell’analogico.

Pensiamo alla Digital Art, il grande vaso dentro cui troviamo tutte le forme artistiche che hanno preso piede grazie all’avvento del digitale, o anche ai videogiochi, l’attività ludica ormai più diffusa al mondo, possibile grazie a questo cambiamento epocale.

Tante sono le domande che emergono a proposito dell’uso della luce di fronte a queste nuove frontiere: come avviene l’applicazione della luce nelle nuove arti che la rivoluzione digitale ha creato?

Cosa troviamo nella cassetta degli attrezzi di un artista dell’immagine digitale?

Com’è cambiato e come sta continuando a cambiare, grazie l’avanzare delle tecnologie, il modo di operare di un direttore della fotografia?

Quanto riescono a fare, ad oggi, le macchine ormai vere e proprie intelligenze artificiali e cosa, invece, resta ancora nelle mani degli artisti?

In Eki 03 attraverso l'intervento di grandi artistə e criticə proviamo a rispondere a questi quesiti.

Peso: 1 Kg

 

Lingua: italiano/inglese
Mese di Uscita: 2023
Pagine: 183
Stagione/Numero: 03
Uscite per anno: 2
 
 

Condividi

La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies

Potrebbero interessarti anche…