Indietro  Cook Inc Officina Internazionale di Cucina 35

EUR 35,00


Aggiungi al carrello  

 

Sono le persone a fare i luoghi o i luoghi a fare le persone?

11 storie corali (e oltre 50 protagonisti) raccontano altrettanti ecosistemi virtuosi che approcciano la sostenibilità in maniera olistica.

Incontri tra personalità forti che creano sinergie e attuano un radicale ripensamento del sistema enogastronomico a partire dai propri luoghi.

Introduzione

Pro e contro del sistema blockchain, di cui vengono spiegati i valori alla base, le ragioni per cui ha preso piede e l’applicazione in ambito alimentare.
Lusso e sostenibilità sono complementari, come dimostrano i progetti della famiglia Iaccarino al Don Alfonso 1890 per ridurre lo spreco e ottimizzare le risorse.

In questo numero:

  • Chi controlla il controllore – about blockchain
  • La ristrutturazione del Don Alfonso 1890, Sant’Agata sui due Golfi (NA)
  • Chiara Pavan e Francesco Brutto, Mazzorbo (VE)
  • Willem Hiele, Ostenda – Belgio
  • I fantastici quattro: Rita Mazzetta, Giulia Marangon, Margherita Bacci e Roberto Diena Pietrasanta (LU)
  • Lucìa Freitas e le Amas da Terra, Galizia – Spagna
  • Gül e Rosi, Zurigo – Svizzera
  • Tenuta i Fauri, Ari (Abruzzo)
  • Verde Portofino: Portofino Dry Gin, Niasca Portofino, ö Magazin, Winterose Wine Bar, La Ricolla e Fescion Farmer, Portofino (GE)
  • XFood e Virgola, San Vito dei Normanni (BR)
  • Les Résistants, Parigi – Francia
  • Report di Sostenibilità di Vandenberg Edizioni
  • Supplemento a questo numero: Fanzine sulle Erbe di Mare

Peso: 1 Kg

 

Casa Editrice: Vandenberg Edizioni
Lingua: Italiano
Pagine: 192
prodotto digitale: 0
Stagione/Numero: 35
Uscite per anno: 2
 
 

Condividi

La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies

Potrebbero interessarti anche…