Agli albori degli anni ’50 la sua boutique sull’isola di Capri forniva alle indolenti star in vacanza i famosi pantaloni Capri, sciarpe di seta e abiti.
Jacqueline Kennedy e Marilyn Monroe indossavano i suoi abiti e a metà degli anni ’60 la firma era sinonimo di un mondo dorato e di un jetset internazionale.
Oggi la maison rimane vibrante come sempre, personaggi quali Victoria Beckham, Elizabeth Hurley e Kyley Minogue vestono volentieri la griffe italiana. La storia di Pucci è una sorta di epica moderna che affonda le proprie radici nell’Italia del Rinascimento: il fondatore della maison il marchese Emilio Pucci di Barsento, era un aristocratico carismatico il cui lignaggio risaliva al quattordicesimo secolo.
Si tratta della storia di una evoluzione e di un successo: come una piccola ditta di famiglia sia passata da un piccolo negozio a una catena internazionale con 47 boutique. Infine è anche il racconto di di un’innovazione: Pucci è stato il primo ad avere un logo e il primo a diversificare firmando abbigliamento sportivo, interni e accessori.
La maison Pucci ha introdotto un tipo di tessuto leggero e stampato a colori vivaci che si è contraddistinto nel tempo pur evolvendosi e migliorandosi di continuo.
Questo volume presenta centinaia di fotografie, disegni e scatti dagli archivi privati.
Il testo di Vanessa Friedman contestualizza la produzione di Pucci e presenta la dinastia della famiglia.
Peso: 5 Kg
Casa Editrice: | Taschen |
Lingua: | italiano, spagnolo, portoghese |
Mese di Uscita: | 2010 |
Pagine: | 416 |
Fashion Room srl | sede legale via il Prato,7/r 50123 Firenze | p.i. 05323640481 | rea 538177 data d'iscrizione camera di commercio 13/05/2003 - PEC: fashionroom@pec.fashionroom.it
Privacy Policy | Termini e Condizioni | Informativa sui cookies | Sito internet realizzato da: Firenze Web Division