Si chiama Firenze Street art ed è la prima antologia dedicata esclusivamente alla street art del capoluogo toscano perché a Firenze oltre la cupola c’è molto di più.
Interventi spontanei, autorizzati e illegali, muri su commissione, opere create con bombolette, vernici, o pennelli, talvolta anche con le mani; sculture, poster, stencil, sticker, pezzi di denuncia, interventi intimistici e profondi o puramente decorativi, in centro come in periferia. Tutto questo è street art.
Sì, perché l’arte urbana è tutto ciò che avviene in spazi pubblici, senza essere chiuso tra i muri di qualche museo: diretta, fruibile da chiunque, senza intermediari e filtri di alcun genere.
È un’arte generosa, che si regala al suo pubblico senza chiedere niente in cambio. La street art è arte allo stato puro, fatta da chi ha qualcosa da dire per coloro che hanno voglia di guardare e ascoltare.
Peso: 1 Kg
Casa Editrice: | Ful Magazine |
Lingua: | Italiano |
Mese di Uscita: | 2021 |
Pagine: | 256 |
Fashion Room srl | sede legale via il Prato,7/r 50123 Firenze | p.i. 05323640481 | rea 538177 data d'iscrizione camera di commercio 13/05/2003 - PEC: fashionroom@pec.fashionroom.it
Privacy Policy | Termini e Condizioni | Informativa sui cookies | Sito internet realizzato da: Firenze Web Division