Suddivisa in nove sezioni tematiche, presenta oltre 500 opere d’arte originali, alcune mai esposte prima, dagli esordi fino ai progetti più recenti: schizzi, dipinti, disegni, fotografie, filmati, concept art, storyboard, costumi, opere in movimento, maquette, pupazzi e installazioni scultoree a grandezza naturale.
Catalogo e mostra ripercorrono l’evoluzione della singolare immaginazione visiva di un artista postmoderno multidimensionale, in una sorta di autobiografia raccontata attraverso il suo processo creativo senza limiti.
Sommario
Nota dell’artista
Tim Burton
The World of Tim Burton: un’introduzione
Jenny He
La Mole di Tim Burton
Domenico De Gaetano
Tim burton e le arti visive
Luca Beatrice
Tim burton, ritratto dell’artista da demiurgo
Giona A. Nazzaro
Capoccioni, magliettine e calzette a righe
Stefano Bessoni
OPERE
In giro per il mondo
Polaroid
Influenze
Opere figurative
Progetti non realizzati
Personaggi dei film
Il Carnevalesco
Festività
I reietti incompresi
A proposito di Tim Burton
Cronologia
La mostra
Peso: 1 Kg
Anno/Mese di Uscita: | 2023 |
Casa Editrice: | Silvana |
Lingua: | Italiano |
Pagine: | 216 |
prodotto digitale: | 0 |
Fashion Room srl | sede legale via il Prato,7/r 50123 Firenze | p.i. 05323640481 | rea 538177 data d'iscrizione camera di commercio 13/05/2003 - PEC: fashionroom@pec.fashionroom.it
Privacy Policy | Termini e Condizioni | Informativa sui cookies | Sito internet realizzato da: Firenze Web Division